In altri articoli abbiamo trattato di alcuni dei reati più comuni che possono essere commessi dai superiori gerarchici nei confronti dei subordinati. In particolare, abbiamo trattato gli articoli relativi alla violenza contro un inferiore (art. 195 c.p.m.p.) e alla minaccia o ingiuria contro un inferiore (art. 196 c.p.m.p.), ricompresi nel più ampio campo dell'abuso d'autorità .
In questo breve approfondimento vedremo, invece, alcuni tra i reati più comuni commessi dai subordinati nei confronti dei superiori. Si tratterà in particolare dell’insubordinazione con violenza (art. 186 c.p.m.p.) e dell’insubordinazione con minaccia o ingiuria (art. 189 c.p.m.p.).
Non tutti conoscono, infatti, cosa significhi esattamente insubordinazione e come essa possa manifestarsi. Come potremo vedere la configurazione della fattispecie delittuosa di cui ai predetti articoli è molto più frequente di quanto si possa immaginare contemplando anche comportamenti che molto spesso fanno parte del comune sentire dell’essere umano ed in particolare dell’ambiente militare. Ciò in riferimento soprattutto all’insubordinazione con minaccia o ingiuria.