fbpx

 

DIRITTO MILITARE - DIRITTO PENALE MILITARE - CONCORSI PUBBLICI - DIRITTO DEL PUBBLICO IMPIEGO

MILANO - ROMA - VERONA

Come scrivere correttamente un ricorso gerarchico

Lo Studio Legale degli avvocati Maiella e Carbutti continua con i suoi approfondimenti in materia di difesa del militare analizzando uno strumento di tutela in via amministrativa – il ricorso gerarchico relativamente alle sanzioni disciplinari di corpo. Molti dei principi che si andranno enunciati saranno validi per tutti i ricorsi gerarchici avverso i provvedimenti amministrativi diversi dalle sanzioni disciplinari di corpo come ad esempio il ricorso avverso la documentazione caratteristica o altri atti per i quali è possibile esperire questo rimedio prima del ricorso giurisdizionale al TAR.

Causa di servizio: è possibile una rivalutazione?

Per le cause di servizio già riconosciute, è possibile una rivalutazione in peius? E' possibile che una patologia già riconosciuta quale causa di servizio possa essere non più riconosciuta dipendente da causa di servizio? Molto spesso accade che L’Amministrazione neghi il riconoscimento della causa di servizio, pur producendo il militare idonea documentazione a corredo della propria istanza, contestando l’assenza di nesso causale tra il servizio svolto dal militare e la patologia insorta.

Quando invece l’Amministrazione ritenga di riconoscere la sussistenza del nesso causale e quindi accogliere l’istanza presentata dal militare, è possibile che riaprire in un secondo momento la posizione per giungere ad una determina sfavorevole?

Ottemperanza della sentenza che dispone il trasferimento temporaneo ex. art. 42 bis 151 del 2001

L’Avv. Maiella in co-difesa con un altro avvocato del foro di Milano, con l'ausilio in udienza dell'Avv. Carbutti, ha conseguito un’importante vittoria in materia di trasferimento temporaneo per ricongiungimento al minore di tre anni ex art. 42 bis del D.Lgs. 151 del 2001 che, come noto, è applicabile anche al personale militare dell'Esercito, della Marina, dell'Aeronautica, dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e delle Forze di polizia ad ordinamento civile. In particolare, come vedersi riconoscere il diritto al trasferimento dopo una sentenza di accoglimento e dopo diversi tentativi ostruzionistici dell'amministrazione per non concederlo? Cosa dicono le ultime sentenze?

I Principali motivi di annullamento della documentazione caratteristica

Quali sono i principali motivi di annullamento della documentazione caratteristica? A seguito di annullamento è possibile una revisione del giudizio in melius? Come è possibile fare ricorso alla valutazione caratteristica? Gli Avvocati Maiella e Carbutti, nel corso della loro esperienza hanno trattato diverse problematiche connesse con la documentazione caratteristica ed i riflessi che questa ha sul servizio. Il problema della valutazione dei militari è una questione molto sentita dagli stessi ed incide inevitabilmente sul rapporto di lavoro presente e futuro, sulla carriera ed ovviamente sugli avanzamenti di grado senza contare le inevitabili ripercussioni sulle concrete possibilità di partecipare a concorsi interni o selezioni per posizioni organiche ambite e di prestigio. Nel corso della pluriennale attività di consulenza ed assistenza legale in favore del personale militare dei Carabinieri, della Guardia di Finanza, dell'Esercito, della Marina e dell'Aeronautica lo studio legale Maiella ha analizzato diverse situazioni e problematiche che determinano l'annullamento della documentazione caratteristica nei contenziosi amministrativi e giurisprudenziali.

Ma andiamo per gradi.

I nostri Video esplicativi

Ciao! Contatta via WhatsApp gli avvocati Maiella e Carbutti oppure scrivi studiolegale.cm@hotmail.com

Contattaci
Close and go back to page